
Alessandro Militerno, nato ad Asti il 22 aprile 1950 da genitori
caccuresi, è il nuovo Dirigente scolastico provinciale di Torino. Il
neo “Provveditore “ piemontese è figlio di Francesco Militerno,
carabiniere che si trasferì con
la famiglia in Piemonte per motivi di servizio e di Annina Lupinacci. Ha
conseguito la laurea in Fisica a Torino nel 1974 ha intrapreso la
carriera di insegnante di Matematica e Scienze.
Dopo undici anni d’insegnamento ha
vinto il
concorso a Preside, ruolo che ha ricoperto prima in provincia e poi ad
Asti; nell’anno 2000 ha superato il concorso di ispettore del
Ministero della Pubblica Istruzione e Ricerca.
Ha
partecipato come relatore ad importanti convegni e svolto ispezioni in
molte regioni d’Italia, compresa la Calabria che ha riscoperto,
visitato e amato come i suoi avi.
Il
3 dicembre è stato nominato Dirigente dell'Ufficio scolastico di Torino
e Provincia.
In
una intervista rilasciata al quotidiano “La Stampa” di Torino,
in occasione della nomina a Dirigente scolastico provinciale, ha
dichiarato: “Ho passato la vita
nella scuola e mi sento un uomo di scuola, contento di esserlo. Il
Provveditorato di Torino si
occupa del 60% delle scuole del Piemonte. I problemi da affrontare sono
tanti, ma mi auguro di riuscire a rendere un buon servizio. E non solo
per la gestione amministrativa, ma anche alla didattica”.
Cogliamo
l’occasione per augurare, al dott. Militerno, ulteriori successi ed un
proficuo lavoro.

Il cantoniere Vincenzo
Militerno, nonno

Annina Lupinacci e
Francesco Militerno, genitori del prof. Militerno
Ringrazio il
dott. Luigino Ventura, cugino del prof. Militerno, fra l'altro anche mio
cugino di secondo grado che non ho mai avuto l'onore di incontrare, per
la segnalazione e per le notizie fornite.
Torna
all'inizio
|