|
|

Marcella Marcelli, nata a Sora (FR) nella Ciociaria di Giovenale,
Cicerone e De Sica, è una caccurese di adozione avendo sposato il
caccurese Eugenio Marino, responsabile per gli italiani nel mondo
del Partito Democratico. A Caccuri trascorre alcuni periodi dell'anno e
buona parte dell'estate. Laureata in scienze politiche alla Sapienza
con una tesi sulla bioetica, dopo un master presso
la sede ONU di Roma come collaboratrice del diplomatico Staffan De
Mistura, all'epoca alto funzionario dell'ONU e oggi Sottosegretario di
Stato agli affari esteri del governo Monti, è passata alla Direzione
nazionale dei DS dove ha ricoperto vari incarichi tra i quali anche quello di direttrice
responsabile del sito dei DS on line.
E' stata per un certo periodo membro del Comitato nazionale di bioetica e attualmente lavora al Centro studi
del Partito Democratico con Gianni Cuperlo e Giorgio Vezzosi. Fa parte
anche del comitato editoriale di Tam tam democratico diretto da Stefano
Di Traglia, assieme a Massimo
Adinolfi, Paolo
Corsini, Stefano
Fassina, Anna
Maria Parente ed altri intellettuali italiani. Grazie a
una buona conoscenza dell'inglese, del francese, ha tradotto
anche libri di autori stranieri tra i quali "Il fico magico" dello scrittore
canadese Marco Micone, edito dalla casa editrice Cosmo Iannone.

E' stata anche relatrice alla presentazione di numerosi libri di autori
come Alfredo
Reichlin e altri ancora. Molte le sue interviste a esponenti
politici tra i quali Massimo D'Alema, Pierluigi Bersani, Barbara
Pollastrini, Luciano Vecchi, Gianni Cuperlo, Giorgio Napolitano.
Marcella Marcelli
è anche la curatrice del volume Una
grande Italia oltre l'Italia, L'emigrazione nella storia unitaria con
interventi di Bersani, D'Alema, Massimo
Vedovelli, Edith
Pichler, Fraser
Ottanelli , Andreina
De Clementi e altri intellettuali.
Marcella
Marcelli a Radio radicale
Intervista
a Giorgio Napolitano
Un
articolo su Cento movimenti

|