1100 Sangiorgio
1362
Squarcia De Riso
(di Messina)
Francesco De Riso (figlio)
Alessandro De Riso (morto
senza eredi)
1380
Carlo Ruffo
1418
Polissena Ruffo
Covella Ruffo
Marino Marzano (figlio
di Covella incarcerato per rivolta contro il re)
Stemma
dei Ruffo
1479
Geronimo Riario
1483
Sanserverino
1505
Giovanbattista Spinelli
Giovanbattista Spinelli II°
Francesca Spinelli
1559
Giovan Bernardino Cimino (per
acquisto da donna Isabella di
Toledo, madre di Francesca Spinelli)
Francesco Cimino
Paolo Cimino
Gianbattista Cimino
Per i debiti del Cimino il
feudo viene messo all'asta
1651
AntonioCavalcanti
primo barone di Caccuri lo acquista
all'asta
Stemma
araldico dei Cavalcanti
1676
Marzio Cavalcanti
secondo barone di Caccuri,
poi duca
1694
Antonio Cavalcanti
secondo duca di Caccuri
1709
Marzio Cavalcanti terzo
duca di Caccuri
1752
Rosalbo Cavalcanti quarto
duca di Caccuri
1781
Gaetano Maria Cavalcante quinto
duca di Caccuri
1793
Marianna Cavalcante sesta
duchessa di Caccuri e sposa Giuseppe Ceva Grimaldi, marchese
di
Pietracatella
1809
Rachele Ceva Grimaldi
settima duchessa di Caccuri, ultima discendente dei Cavalcanti nata nel 1808
che
sposa prima Francesco Petra e, alla sua morte, il fratello Raffaele
Stemma
araldico dei Petra
La famiglia Petra aggiunge ai suoi titoli nobiliari anche quello di Duca di
Caccuri, ma, di fatto, dal 1830 Caccuri non sarą pił un feudo dei
discendenti dei Cavalcanti o dei Ceva Grimaldi.
1830
Rachele Ceva Grimaldi in Petra
vende il feudo al barone
Barracco
Stemma
araldico dei Barracco
